L'UN Office on Drugs and Crime e
UN Women riferiscono che 50.000 donne e ragazze sono state uccise da partner intimi o familiari nel 2024, rappresentando quasi il 60% di tutte le vittime di omicidio femminile a livello mondiale.
La violenza digitale, come molestie online e pornografia deepfake, prende sempre più di mira donne e personaggi pubblici e Belén Sanz sottolinea che la pornografia deepfake costituisce ora il 98% di questi contenuti rivolti alle donne. L'UN ha avviato la campagna "16 Days of Activism against Gender-Based Violence", promuove sistemi affidabili di monitoraggio dei femminicidi e sostiene iniziative come il sistema VioGén spagnolo e la linea telefonica europea 116 016.