9m/ 5h
Il Parlamento ha approvato una legge che istituisce il femminicidio come reato autonomo punibile con l'ergastolo, definendolo l'uccisione intenzionale di una donna motivata da discriminazione, odio, violenza, controllo o dominio di genere e includendo disposizioni fortemente sostenute da Giorgia Meloni. La legge amplia le pene per reati correlati, rafforza il sostegno agli orfani di femminicidio, estende la formazione per magistrati e sanitari e introduce restrizioni più severe alla custodia e alla vicinanza. Si conforma alla Convenzione di Istanbul e alle direttive EU, trae ispirazione da Cipro, Malta, Croazia e Belgio e affronta il dibattito sulle riforme legali e culturali trattate da Eugenia Roccella e Giulia Bongiorno.