L'Italia ha svolto la prima sessione del nuovo esame di ammissione a Medicina con il sistema "filter semester", comprendendo un test di 45 minuti con 31 domande di Chimica, Fisica e Biologia.L'esame è stato segnato da diffusi imbrogli, compreso l'uso di smartphone e dispositivi elettronici non autorizzati, portando a richieste di trasparenza e azioni legali da parte di gruppi studenteschi e giovani medici.La ministra Anna Maria Bernini ha difeso la riforma, ma deve affrontare richieste di annullare il test e di dimettersi a causa di preoccupazioni sui rischi per la salute causati da disturbatori di segnale non autorizzati e irregolarità procedurali.