Il vertice COP30 delle Nazioni Unite sul clima si è concluso con uno dei risultati più deboli degli ultimi anni, privo di una tabella di marcia vincolante per eliminare gradualmente combustibili fossili come carbone, petrolio e gas.Il presidente del COP30André Corrêa do Lago ha presentato due piani distinti su deforestazione e eliminazione graduale dei combustibili fossili che non hanno ricevuto l'approvazione ufficiale delle Nazioni Unite.Gli ambientalisti come Karin Lexén, Emma Wiesner, Romina Pourmokhtari e Carsten Schneider hanno condannato l'assenza di piani concreti per l'eliminazione dei combustibili fossili, mentre il Brasile ha annunciato di sviluppare un piano separato con la Colombia fuori dal quadro delle Nazioni Unite.