Le Nazioni Unite hanno riferito che circa 50.000 donne e ragazze sono state uccise da partner intimi o familiari nel 2024, con John Brandolino e Belén Sanz che sottolineano i pericoli affrontati dalle donne, specialmente nelle loro case, e la crescente minaccia della violenza digitale come i deepfake.In Germania sono state uccise 132 donne a causa della violenza domestica e i casi sono aumentati, portando Karin Prien a definire questi dati «drammatici» e Sarah Hendricks a ribadire l’urgenza di riforme legali.È stata lanciata la campagna «16 Days of Activism against Gender-Based Violence» per contrastare gli abusi fisici e digitali, con l’UN che mette in evidenza la gravità del femminicidio e la vulnerabilità delle donne nella vita pubblica, come osservato da Sanz.