La COP30 delle Nazioni Unite si è conclusa senza un piano vincolante per eliminare i combustibili fossili dopo intense negoziazioni tra quasi 200 paesi a Belém, Brasile. L'accordo finale
Mutirão ha puntato su impegni volontari anziché obbligatori ed ha evitato riferimenti espliciti AI combustibili fossili per mantenere il consenso tra paesi come
Brasile, Arabia Saudita e Russia.
Sono stati promessi aiuti finanziari per 120 miliardi di dollari per l'adattamento climatico entro il 2035, con Germania e Brasile che hanno previsto fondi aggiuntivi, mentre proteste e tensioni politiche hanno caratterizzato il summit.