Il presidente Donald Trump ha perseguito aggressivamente attacchi letali contro i trafficanti di droga e ha espresso la volontà di usare azioni militari, incluse possibili operazioni sul suolo messicano, sebbene non sia stata presa alcuna decisione sul dispiegamento delle truppe.La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha respinto gli attacchi militari statunitensi, ma il sostegno pubblico alla collaborazione contro il crimine organizzato cresce, con attivisti come Fernando Ocegueda Flores che promuovono la cooperazione e Trump che usa le "fentanyl tariffs" come leva.