Il vulcano
Hayli Gubbi è eruttato per la prima volta dopo quasi 12.000 anni, sprigionando colonne di cenere fino a 14 chilometri di altezza e causando disagi AI viaggi aerei, tra cui cancellazioni di voli da parte di
Air India.
Immagini satellitari di NASA e avvisi dal Volcanic Ash Advisory Center di Tolosa hanno monitorato la cenere in movimento dall’Etiopia verso la Penisola Arabica, l’Asia meridionale e fino alla Cina, mentre non sono stati riportati feriti e il funzionario locale Mohammed Seid ha descritto gli impatti sui villaggi e sull’agricoltura. Il monitoraggio di NASA e dello "Smithsonian Institution’s Global Volcanism Program" prosegue mentre le autorità valutano i rischi in condizioni desertiche estreme.