Matilda Brindle, biologa evoluzionista dell'Università di Oxford, ha guidato una ricerca che ha tracciato l'origine del bacio a 21 milioni di anni fa, prima della comparsa di Homo sapiens.Lo studio ha rilevato che i Neanderthal, che convivevano con Homo sapiens per migliaia di anni, praticavano anch'essi il bacio e potrebbero aver condiviso microbi orali attraverso lo scambio di saliva.Pubblicati su "Evolution and Human Behavior", i risultati suggeriscono che il bacio si è evoluto tra i primati e potrebbe derivare da comportamenti di cura o allattamento.